I finocchi sono molto versatili, si possono preparare in molti modi sia crudi che cotti, ma come tante verdure, non piacciono a tutti.
Quindi vi propongo un modo diverso per gustarli anche perché sono molto facili da preparare.
Dopo aver provato la ricetta della mia amica virtuale Viviana, me ne sono subito innamorata.
Quando li ho preparati hanno riscosso subito tanto successo, perché vengono belli croccanti e saporiti.
Non vi dico per quante persone è la ricetta, perché sono così golosi che sembrano sempre troppo pochi, quindi fatene in abbondanza.
Se volete renderli più gustosi potete aggiungere dei semi di finocchio, ma nella ricetta di oggi non li ho aggiunti, perché li avevo finiti…
Ingredienti
- 2 finocchi grandi
- 6 cucchiai di grana grattugiato
- 3 cucchiai di pecorino
- Sale
- Pepe
- Olio e.v.o.
- Semi di finocchio (facoltativo)
Procedimento
Lavate i finocchi e divideteli a metà, poi tagliateli in 4-5 parti, dipende dalla grandezza, devono essere spessi circa 2 centimetri.

Sbollentateli per 4 minuti in acqua bollente già salata, ma mi raccomando, devono restare croccanti, perchè poi finiranno la cottura in forno.
Scolateli e lasciateli intiepidire. Accendete il forno a 200 gradi, modalità ventilato.
Versate un paio di cucchiai di olio in una teglia da forno antiaderente, spolverizzate con 4 cucchiai di grana, due di pecorino e un po’ di pepe mescolati insieme.
Disponete i finocchi sulla teglia, spruzzate con un po’ di olio e spolverizzate con il resto dei formaggi.

Infornate per 25 minuti, fino a quando vedrete una bella crosticina sopra e sotto.

Regolatevi sempre con il vostro forno, perché potrebbe occorrere qualche minuto in più. Non consiglio il grill, perché il formaggio potrebbe bruciare.