logo-ricette-di-una-mamma

Finocchi al cartoccio

Per non preparare e mangiare i soliti finocchi in insalata o gratinati, oggi vi propongo i finocchi al cartoccio.

Un contorno sano, veloce e gustoso, per trasformare i finocchi in qualcosa di molto sfizioso.

La cottura al cartoccio, manterrà tutte le sue proprietà ed il sapore sarà impreziosito dagli altri ingredienti. Appena aprirete il cartoccio verrete conquistati dal suo profumo e sono sicura che li rifarete spesso.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 4 finocchi non troppo grandi (circa 600 grammi senza i gambi)
  • 100 g di olive taggiasche o nere
  • 5-6 alici sott’olio
  • Qualche cappero sotto sale (facoltativo)
  • Pomodorini a piacere
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • Timo Cannamela
  • Olio e.v.o.
  • Lacchetti per la chiusura (io Silikomart)

Procedimento

Lavate per bene i finocchi, togliete il gambo e conservate le barbe.

Tagliate i finocchi a fettine di circa mezzo centimetro, tagliate anche le barbe e versate tutto in una ciotola.

Dividete i pomodorini a metà o in quattro pezzi, dopo averli lavati. Salateli e teneteli da parte.

Mescolate ai finocchi ed alle barbe, le olive, i pomodorini, i capperi sciacquati dal sale, 3 filetti di alici spezzettate, pepe, timo e un po’ di sale, senza esagerare.

Preparate 4 pezzi di carta forno e 4 pezzi di alluminio. Adagiate la carta forno sull’alluminio, poi distribuite i finocchi conditi, aggiungete un altro pezzetto di alice in superficie, una spruzzata di olio ed un po’ di formaggio grattugiato.

Chiudete la carta forno facendo in modo che in cottura non esca l’eventuale liquido rilasciato dai finocchi. Sigillate anche l’alluminio e chiudetelo con un laccetto (io Silikomart) o dello spago da cucina.

Adagiate i cartocci sulla teglia del forno e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...