Con l’arrivo dell’autunno, è arrivata la signora zucca e con lei, l’abbassamento delle temperature, quindi si ha voglia di qualcosa di caldo, perchè allora, non preparare un bel piatto di farro con la zucca?
Un piatto unico, ottimo sia a pranzo che a cena.
Veloce da preparare, gustoso e se avanza, è buono anche il giorno dopo.
Io ho aggiunto dello speck, per i più golosi di casa, ma è buono anche senza.
Ingredienti per 2 porzioni
- 120 g di farro
- 500 g di zucca già pulita
- Mezzo spicchio d’aglio
- Un pezzetto di cipolla
- 4 fette di speck (2 a porzione)
- Rosmarino
- Sale
- Pepe o peperoncino macinati
- 1 cucchiaio di olio e.v.o.
- Formaggio grattugiato (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa, lavate per bene il farro e tenetelo da parte.
In una pentola mettete un cucchiaio d’olio, l’aglio e la cipolla tritati, fateli appassire leggermente, senza rosolare, aggiungete la zucca a pezzetti ed il farro lavato.
Coprite con acqua e fate cuocere a fuoco basso per circa 25 minuti, mescolando ogni tanto.

Controllate la cottura e se occorre, versate dell’acqua bollente. Personalmente lo preparo quasi asciutto, ma se vi piace, potete lasciarlo con un po’ di liquido in più.
Quasi a fine cottura, aggiungete il rosmarino tritato, gusti per farlo ammorbidire, regolate di sale e pepe.
In un padellino, senza condimenti, mettete le fette di speck e fatele rosolare (occorreranno pochi secondi).
Impiattate e servite con lo speck rosolato. Volendo, potete sbriciolarlo sulla superficie del piatto.
Servite immediatamente.