L’estate con le sue verdure, ci invoglia a preparare ricette sfiziose, come questi fagottini di sfoglia con zucchine, ideali come antipasto ma anche come secondo.
Grazie alla pasta sfoglia, che nel mio frigo è sempre presente, si preparano velocemente, senza bisogno di preparare impasti.
Essendo le mie zucchine un po’ grandi e di qualche giorno, ho preferito cuocerle, ma potete velocizzare il tutto utilizzandole da crude.
Grattugiatele con una grattugia a fori grandi, conditele con sale e pepe e lasciatele scolare per una mezz’ora, strizzatele ed distribuitele sul formaggio.
Ingredienti per 6 fagottini
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 zucchine medie (circa 300 g)
- 100 g di scamorza affumicata (o provola)
- 100 g di formaggio spalmabile
- 1 scalogno ( o aglio se lo preferite)
- 1 tuorlo
- Olio e.v.o.
- Sale
- Pepe
Procedimento
Lavate le zucchine e con una mandolina, tagliatele a fette. In una padella, fate appassire lo scalogno tritato con un filo d’olio, unite le zucchine e fate cuocere per 4-5 minuti, regolate di sale e pepe e lasciatele raffreddare.
Accendete il forno a 200 gradi, modalità statico.
Stendete la sfoglia con la sua carta. Ritagliate dei rettangoli, spalmateli di formaggio, distribuite le zucchine fredde e la scamorza a striscioline.

Chiudeteli sigillando per bene le estremità. Fate due, tre tagli sulla superficie per fare uscire l’umidità durante la cottura.

Sbattete leggermente il tuorlo, spennellate la superficie dei fagottini ed infornate per 20 minuti e comunque fino a doratura.
I vostri fagottini sono pronti. Serviteli tiepidi, se li volete filanti, ma attenzione a non ustionarvi, altrimenti sono buoni anche freddi.
