logo-ricette-di-una-mamma

Fagottini di melanzane fritti

Questi fagottini di melanzane sono ideali come antipasto ma anche per accompagnare un secondo. Potete prepararli in anticipo e cuocerli un attimo prima di mettervi a tavola, ci vuole pochissimo.

Calcolate che per ogni fagottino occorrono 2 fette di melanzane, quindi in base a quando sono grosse le vostre melanzane, contate le fette ed il gioco è fatto.

Lo stesso vale per la mozzarella, perchè il pezzo sarà proporzionato alla grandezza delle fette di melanzane.

Se volete, potete cuocerli in forno, a 200 gradi per 20 minuti.

Altrimenti potete evitare la panatura e cuocerli con il pomodoro: fate un sugo leggero, mettetene un po’ sul fondo di una teglia, posizionate i fagottini con la chiusura verso il basso, ricopriteli con altro sugo, una spolverata di pangrattato mescolato a del parmigiano e infornate a 200 per 20 minuti. Se non sono abbastanza dorati, passateli cinque minuti sotto il grill.

Non avete che da scegliere.

Ingredienti

  • 2 melanzane lunghe non troppo piccole
  • Passata di pomodoro del tipo denso (1 cucchiaio per ogni fagottino)
  • Mozzarella o provola affumicata q.b.
  • Foglie di basilico fresco q.b.
  • Sale
  • Olio e.v.o.

Per la panatura

  • 2 uova
  • 5 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 4-5 cucchiai di pangrattato

Procedimento

In una ciotola, versate la passata di pomodoro, mettete un pizzico di sale, un goccio d’olio e tenete da parte.

Tagliate a fette le melanzane nel senso della lunghezza ad uno spessore che si riescano a piegare circa 2-3 millimetri.

Disponetele a croce. Mettete al centro un po’ di passata di pomodoro, una fogliolina di basilico e un pezzetto di mozzarella.

img_20180416_122449

Chiudete a fagottino, ripiegando verso l’interno prima la fetta inferiore e poi quella dove è appoggiata la mozzarella. Chiudete con uno stuzzicadenti.

img_20180416_122620

In un piattino mescolate il pangrattato con il parmigiano. In un’altra ciotola sbattete l’uovo e salatelo leggermente.

Passate il fagottino, tenendolo fermo con lo stuzzicadenti, prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.

Friggeteli in olio abbondante per 3-4 minuti, fateli sgocciolare, togliete lo stuzzicadenti e serviteli caldissimi.

img_20180416_124739

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...