Non sono molto amante della selvaggina per via delle lunghe cotture, ma mi hanno regalato un fagiano e ho cercato di cucinarlo nella maniera più semplice e veloce. Non l’ho fatto macerare, l’ho cucinato immediatamente e devo dire è bastata meno di un’ora. La cottura si sa, dipende anche dall’età dell’animale. Non ho aggiunto olio e nemmeno pancetta perchè l’ho lasciato cuocere con la sua pelle. La scorza di limone che ho usato, ha dato un gusto particolare.
Ingredienti
- 1 fagiano
- Scorza di un limone bio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- 4 foglie di salvia
- 2 rametti di rosmarino
- Sale
- Peperoncino
Procedimento
Tagliate il fagiano a pezzi non troppo piccoli. Fate arroventare una pentola dal fondo spesso, mettete il fagiano e fatelo rosolare a fiamma alta da entrambi i lati, versate il vino e fatelo evaporare. Aggiungete ora la salvia, il rosmarino, l’aglio a pezzetti e la scorza di limone a pezzi grandi, non grattugiata.
Coprite e fate cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti, avendo l’accortezza di controllarlo dopo mezz’ora. Se si dovesse asciugare troppo, versate un bicchiere di acqua calda mescolata al vino, salate e continuate la cottura.
Accompagnate con un’insalata o patate al forno.