logo-ricette-di-una-mamma

Crostatine mimosa

Le crostatine mimosa, sono dei dolcetti sfiziosi, che ricordato la classica torta mimosa, ideali da servire in occasione della festa internazionale della donna.

Ottimi come fine pasto, perchè essendo monoporzioni, non dovete stare lì a tagliare, ma buonissime anche per una fresca merenda.

La base di frolla, racchiude una leggera crema al limone all’acqua e pezzetti di fragole, il pan di spagna in superficie nasconde il tutto, offrendo l’effetto sorpresa al primo morso.

Io ho utilizzato il liquore strega che colora leggermente ed aromatizza, ma nel caso non possiate o non vogliate usare il liquore, potete utilizzare il latte con un po’ di colorante alimentare per spruzzare il pan di spagna.

Nel caso usiate i savoiardi, il colorante è essenziale poiché non hanno il bel colore giallo del pan di spagna. La proporzione è 4 cucchiai di latte un goccio di colorante alimentare. Mescolate e spennellate o spruzzate i cubetti di savoiardi.

Questo di lato è il risultato.

Ingredienti per 14 crostatine

  • 1 dose di pasta frolla
  • 1 fetta di pan di spagna spessa 1 centimetro (o in mancanza qualche savoiardo)
  • 5-6 fragole fresche a cubetti molto piccoli (o lamponi)
  • Liquore giallo tipo Strega q.b.

per la crema al limone

  • 300 g di acqua
  • 40 amido di mais
  • 60 g di zucchero
  • Succo e scorza di un limone grande

Procedimento

Come prima cosa, preparate la frolla e tenetela in frigo mezzora.

Preparate poi la crema al limone. Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino, mescolate, accendete il fuoco e fate addensare a fuoco basso. Tenetela da parte, a temperatura ambiente, girandola ogni tanto poichè tende ad indurire.

Tagliate a cubetti il pan di spagna e spruzzatelo leggermente con il liquore. Se usate i savoiardi, procedete come spiegato in alto.

Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.

Con un mattarello stendete la sfoglia e con un coppapasta leggermente più grande del diametro dei pirottini che andrete ad usare, tagliate dei dischi.

Mettete l’impasto all’interno dei pirottini, adagiateli in uno stampo per muffin, in modo da tenere la forma durante la cottura, bucherellate bene con una forchetta, teneteli in frigo dieci minuti. Infornate per 15-20 minuti. Non devono scurire troppo.

dav

Una volta che le basi sono fredde, farcitele con un cucchiaio di crema al limone e qualche pezzettino di fragola. Mettete un altro velo di crema al limone e coprite tutta la superficie delle crostatine con i cubetti di pan di spagna.

dav

Tenete in frigo almeno mezz’ora, coperte, in questo modo il pan di spagna non si seccherà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...