La crostata è uno dei primi dolci cotti che ho fatta da ragazzina. Facile, veloce e soprattutto si puo’ farcire come più vi piace. Adatta per qualsiasi occasione.
Potete anche preparare la frolla quando avete uova in abbondanza, surgelarla e tirarla fuori all’occorrenza, dopo mezz’ora fuori dal freezer, lavoratela leggermente per farla riprendere, quindi utilizzatela come fosse fresca.
Ingredienti per uno stampo da 26 centimetri
- pasta frolla
- 1 barattolino di confettura, circa 300 grammi (io albicocche fatta in casa)
Procedimento
Preparate la frolla seguendo il procedimento scritto QUI.
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.
Dopo il riposo di mezz’ora in frigo, stendete la frolla su un foglio di carta forno. Adagiatela nello stampo precedentemente imburrato, togliete l’eccedenza passando il mattarello o un tarocco sul bordo e tenete l’eccedenza da parte per fare le striscioline.
Bucherellate il fondo con una forchetta, quindi versate la confettura.

Stendete il resto dell’impasto e con una rotellina tagliate le striscioline che serviranno per fare il reticolato.

Una volta pronta tenetela in frigo 10 minuti o se avete fretta infornatela per circa 35 minuti. Dovete ottenere un bel colore ambrato.
Vi ricordo che la cottura può variare di qualche minuto, a seconda del forno.