La ricetta di questa crostata, me l’ha passata mio fratello e da quando l’ho provata, ogni occasione è buona per rifarla. Ha la farcitura interna a base di cocco e dà l’impressione di mangiare un pan di spagna, racchiuso nella frolla. Non ha la doppia cottura, va cotto tutto insieme, pertanto non porta via molto tempo come preparazione. Ottima come dolce a fine pasto o per una pausa golosa !
Ingredienti per uno stampo da 26 centimetri
Frolla
- 3 uova
- 300 g farina
- 100 g zucchero
- 100 g burro
Ripieno:
- 3 uova
- 170 g zucchero
- 175 g burro
- 250 g farina di cocco
- 200 g di latte
per la copertura: nutella q.b. e farina di cocco
Procedimento
Preparate la frolla e tenetela in frigo per circa 20 minuti. Accendere il forno a 180 gradi modalità statico.
Stendete la frolla in una tortiera per crostata, dai bordi alti almeno 4 centimetri, imburrata e infarinata, o mettete della carta forno a croce, per agevolarvi quando la sformerete.
In una ciotola mescolate il cocco (meno 2 cucchiai che serviranno alla fine) con il burro morbido, le uova leggermente sbattute, lo zucchero e mescolate. Versate il latte e rovesciate immediatamente il tutto nel guscio di frolla, ripiegando il bordo leggermente all’interno.
Infornate per 40 minuti.
Se durante la cottura, la superficie dovesse colorirsi troppo, coprite con della carta forno, non preoccupatevi di aprire il forno, poichè non essendoci il lievito, non subirà nessun danno.
Una volta tolta dal forno, aspettate circa 10 minuti, sformatela e ricopritela di nutella sciolta a bagnomaria. Prima di servirla, cospargete con la farina di cocco tenuta da parte.