logo-ricette-di-una-mamma

Crostata cioccolatosa

Se come me, siete amanti del cioccolato, questa crostata fa per voi. E’ buona in qualsiasi stagione, anche ora che siamo praticamente ad agosto, magari accompagnata da una pallina di gelato. Si conserva anche fuori dal frigo e sono sicura che una volta provata, non la lascerete più

Ingredienti

per la crema

  • 250 g latte
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 20 g di fecola di patate
  • 150 g cioccolato fondente

Procedimento

Mentre la pasta frolla che avete fatto, sta riposando in frigo, preparate la crema.

Sbattete i tuorli con lo zucchero, unite la fecola e mescolate con una forchetta, tenete da parte.

In un pentolino, versate il latte e fatelo scaldare, toglietelo dal fuoco e versatene un po’ sulle uova sbattute, mescolando bene.

Versate il miscuglio di uova nel pentolino, rimettere sul fuoco e portate a bollore per 2-3 minuti, spegnete, versate il cioccolato a pezzetti e girate fin quando si sarà sciolto. Mettete la crema in una ciotola, copritela con la pellicola a contatto e fatela riposare una decina di minuti.

Se la crema vi sembrerò morbida, non preoccupatevi perché cuocendo in forno, si rapprenderà e comunque è una crema che resterà morbida all’interno della crostata.

Accendete il forno a 170 gradi, modalità ventilato.

Imburrate e infarinate uno stampo da crostata da 22 centimetri, stendete la frolla al cacao, tenendone da parte un po’ per fare le losanghe.

Versate la crema all’interno del guscio di frolla.

Stendete il resto dell’impasto, fate le losanghe  e incrociatele sopra la crema.

Cuocete  per 35-40 minuti.

I

Una risposta

  1. Ciao , ho fatto la crostata al limoncello…… buonissima !!!! Ieri sera invece insalata di melanzane ……. ottima !!! Patrizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...