logo-ricette-di-una-mamma

Crocchette di verdura filanti

Queste crocchette sono nate, poiché mi era avanzata un po’ di bieta lessa e non bastando  per tutti, ho pensato di riciclarla in questo modo.

Avendo anche delle foglie di insalata, un po’ appassite, ho lessato qualche minuto anche queste e le ho aggiunte.

Il risultato è stato molto soddisfacente, quindi se avete delle verdure a foglia, tipo bieta, insalata, spinaci, che hanno perso un po’ di freschezza, lessatele e fateci queste crocchette, tra l’altro velocissime.

Ingredienti per 10 crocchette

  • 450 g di verdura lessa (bieta e insalata, in questo caso)
  • 1 uovo grande
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio e.v.o.
  • Pangrattato
  • 2 fette di Galbanino un po’ spesse (o altro formaggio filante)

Procedimento

Lessate le verdure. Fatele freddare, strizzatele per togliere tutta l’acqua, quindi tagliatele grossolanamente con un coltello. Consiglio di non frullarle con il frullatore ad immersione, perchè continuerebbero a rilasciare acqua, quindi dovreste farle scolare di nuovo.

btr

Aggiungete  l’uovo, il sale, il pepe, il  parmigiano grattugiato e mescolate.

Tagliate il formaggio a bastoncini.

Prendete un pugnetto di impasto, mettete all’interno un pezzetto di formaggio, chiudetelo e passatelo nel pangrattato. Procedete così per tutte le crocchette. Una volta terminato, mettetele in frigo, in modo che cuocendo da molto fredde, mantengano la forma.

btr

Io le ho fatte al forno, ma nulla vi vieta di farle fritte.

Ho acceso il forno a 220 gradi, modalità ventilato. Ho disposto le crocchette, sulla teglia ricoperta di carta forno, ho messo un filo d’olio e le ho cotte per circa 20 minuti.  Posizionando la teglia al penultimo piano in alto, da me sarebbe il terzo, partendo dal basso.

dav

Trascorso il tempo necessario, controllatele, se non fossero dorate, tenetele ancora un po’.

Servitele calde.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...