logo-ricette-di-una-mamma

Crocchette di broccoli e provola

Le crocchette di broccoli sono una buona alternativa per far mangiare i broccoli a chi non li ama. In questa versione, più sfiziosa, sicuramente saranno graditi.

Ideali come antipasto, nell’aperitivo o come contorno.

Io per renderle più golose, ho messo della provola, ma potete farle anche senza. Potete friggerle, cuocerle in forno o in friggitrice ad aria.

Se non le preparate perché odiate l’odore dei broccoli per casa, vi svelo un trucchetto.

Avvolgete un pezzetto di pane raffermo con un telo sottile o un tovagliolo, legatelo con dello spago da cucina e mettetelo all’interno della pentola con l’acqua, poi aggiungete i broccoli o i cavolfiore e fate cucinare. Nessun odore, risultato garantito.

Ora, non avete più scuse per non prepararle.

Ingredienti

  • 500 g di broccoli (la varietà che preferite)
  • 1 cucchiaio di formaggio grana grattugiato
  • 1 cucchiaino di erba cipolla fresca o secca
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di pangrattato per l’impasto (se necessario)
  • Sale
  • Pepe
  • Pangrattato per l’esterno q.b.
  • Provola affumicata q.b.

Procedimento

Dividete il broccolo in più pezzi, lavatelo e fatelo sbollentare per circa 10 minuti o cuocetelo a vapore, come ho fatto io, deve risultare ben cotto.

Schiacciatelo con una forchetta ancora caldo, salate subito, così il sale avrà modo di sciogliersi.

Unite il formaggio, il pepe e mescolate.

Una volta che si sarà intiepidito, versate l’uovo leggermente sbattuto, mescolate e valutate la consistenza. Se è troppo morbido che non riesce a compattarsi, aggiungete un cucchiaio di pangrattato.

Formate le crocchette nella forma che preferite (io le ho fatte tonde ed ovali) aggiungete dei pezzetti di provola all’interno, richiudete, passatele nel pangrattato e tenete in frigo fino al momento della cottura.

Ora che le vostre crocchette sono pronte, potete scegliere il tipo di cottura che preferite.

In olio bollente profondo, per 3-4 minuti o fino a doratura.

In forno, disposte su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete a 200 gradi per 20 minuti , devono risultare belle dorate.

In friggitrice ad aria, spruzzate con olio e cuocete a 200 gradi per 10-12 minuti, fino a doratura.

Potete gustarle così o accompagnare con una salsa allo yogurt greco nel quale avrete aggiunto un po’ di erba cipollina o con del formaggio spalmabile, ridotto in crema ed aromatizzato con spezie a piacere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...