Le crepes sono fra i primi che preferisco quando ho ospiti, perché le posso preparare in anticipo. Potrebbero essere anche considerare un piatto unico a seconda del ripieno che si utilizza.
Avevo un po’ di bietina lessa ed ho deciso di utilizzarla per fare delle crepes verdi. Essendo molto tenera ho usato anche i gambi, per il ripieno invece ho utilizzato della zucca che avevo in frigo sottovuoto.
Il risultato è stato un piatto colorato e molto gustoso.
Comunque se avete della bietina freschissima, potete utilizzarla cruda e frullarla con il latte.
Ingredienti per circa 15 crepes
- 450 g di latte
- 180 g di farina
- 2 uova
- 150 g di bietina lessa compresi i gambi
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
Farcitura
- 1 kg di zucca (meglio una che contenga poca acqua)
- 1 piccolo scalogno
- 300 g di provola affumicata
- Rosmarino macinato
- Sale
- Pepe
Per condire
- 600 g di latte
- 40 g di farina
- 40 g di burro o olio
- Sale
- Pepe
- 100 g di provola affumicata
- Parmigiano grattugiato
Procedimento
Mettete la bieta in una ciotola e frullatela con l’aiuto di un po’ del latte in dotazione.
Aggiungete le uova, la farina, il sale, il pepe, il parmigiano, il latte rimanente e mescolate con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio.
Lasciatelo riposare per una mezz’ora in frigo.
Procedete ora alla cottura delle crepes.
Ungete leggermente la padella con un pò di burro, versate un mestolo di impasto e quando comincia a fare le bollicine, rigirate e fate cuocere dall’altro lato.
Le crepes ora sono pronte per essere farcite.

In una padella fate appassire lo scalogno con un filo d’olio, unite la zucca a dadini, sale, pepe e rosmarino, fate cuocere e fate assorbire l’eventuale acqua che tirerà fuori (la mia era una zucca classica e ne ha tirata fuori un po’) frullate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema densa.
Farcite le crepes con la crema di zucca e pezzetti di provola, arrotolate e formate dei cannelloni, altrimenti fate la forma che più vi piace.

Disponete le crepes in una pirofila spennellata di olio, grattugiate un po’ parmigiano, qualche fiocchetto di burro e mettete in forno a 220 gradi per 6-7 minuti.

Intanto preparate la crema di formaggio per il condimento.
In un pentolino sciogliete il burro, unite la farina e quando comincia a scricchiolare aggiungete il latte, il sale ed il pepe.
Quando avrete ottenuto una besciamella morbida, aggiungete la provola grattugiata o a pezzetti, fatela sciogliere leggermente, spegnete e continuare a mescolare.
Versatene un cucchiaio nel piatto, adagiate le crepes calde, coprire con altra crema di formaggio e servite. Volendo potete mettere un po’ di pepe.