La crema di limone, è un liquore denso, che ricorda il gusto del limoncello, ma la consistenza, grazie al latte ed alla panna, è più vellutata.
Deliziosa come digestivo a fine pasto, da bere bella ghiacciata, ma ideale anche da aggiungere sui dolci o sul gelato.
Per preparare questa crema, come anche il Limoncello, i limoni devono essere biologici e devono avere una bella buccia spessa, visto che si utilizzerà solo quella.
Semplicissima da realizzare. L’unico problema è attendere il riposo dell’infusione e quello dopo la preparazione.
Abbiate pazienza e non ve ne pentirete.
Ingredienti
- 8 limoni bio belli grandi
- 800 g di zucchero
- 600 g di panna a lunga conservazione non zuccherata ( va bene anche panna da cucina)
- 600 g di latte intero a lunga conservazione
- 1 bustina di vanillina
- Mezzo litro di alcool a 95°
Procedimento
Lavate per bene i limoni con uno spazzolino.
Con un pelapatate, prelevate la buccia dei limoni, in questo modo, non rischierete di prendere anche la parte bianca.
Mettete in infusione per 10 giorni, le bucce di limone insieme all’alcool, in un barattolo a chiusura ermetica. Tenetelo al buio oppure avvolgetelo con un foglio di alluminio.

Trascorso questo tempo, filtrate le bucce di limone e raccogliete l’alcool in un contenitore.
In un’altro contenitore mettete le bucce, che saranno ancora impregnate di alcool, insieme al latte, mescolate e dopo 5 minuti, filtrate.
Versate il latte in una pentola, insieme alla panna, la vanillina e lo zucchero, portate a bollore e fate raffreddare.
Una volta che saranno freddi, unite l’alcool filtrato e lasciate coperto per mezz’ora.
Filtrate di nuovo il tutto per evitare che ci sia qualche impurità e versate in bottiglie sterilizzate.
Tenete in freezer ed agitate prima di servire.
Aspettate almeno dieci giorni prima di degustare.