logo-ricette-di-una-mamma

Crema con gambi di carciofi

Ho comprato parecchi carciofi direttamente dal contadino e siccome i gambi erano lunghissimi, non li ho cotti tutti con i carciofi, ma li ho tenuti da parte per farne una crema. Ho usato lo stesso procedimento che uso per farla con i carciofi e devo dire che il gusto non cambia.

Questa crema si può utilizzare spalmata sui crostini o per condire la pasta, mescolandola a ricotta o formaggi cremosi. Buonissima anche sulla pizza con aggiunta di mortadella o prosciutto cotto e mozzarella. Sentirete che bontà!

Ingredienti

  • 500 g di gambi di carciofi (o 5 carciofi)
  • 1 limone
  • 1 litro d’acqua
  • 4 cucchiai di aceto bianco
  • Mezzo spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Sale
  • Prezzemolo (facoltativo)
  • Olio e.v.o. q.b.
  • Un cucchiaio di succo di limone

Procedimento

Per prima cosa preparate una ciotola con dell’acqua e spremete al suo interno il succo del limone.

Pelate i gambi dei carciofi con un pelapatate, tagliateli a pezzetti e metteteli nell’acqua acidulata al limone. Teneteli così per 10-15 minuti.

Mettete sul fuoco una pentola con il litro d’acqua e l’aceto, quando bolle versate i gambi (tolti dall’acqua e limone) calcolando circa 15 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Se i gambi non sono teneri ci vorrà un po’ più di tempo.

img_20180218_153006

Scolateli e metteteli su della carta da cucina ad asciugare, fate attenzione perché potrebbero rilasciare un po’ di colore verde, quindi non poggiateli su piani di lavoro bianchi, meglio sul lavello della cucina.

Quando saranno freddi, metteteli in un frullatore insieme al sale, l’aglio schiacciato, il succo di limone, il prezzemolo tritato e aiutandovi con l’olio, continuate a frullare fino ad ottenere una crema liscia.

La vostra crema è pronta per essere consumata!

img_20180218_171623

Questa crema si conserva in frigo chiusa in barattolo per circa una settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...