logo-ricette-di-una-mamma

Coste di bieta gratinate

Con le coste di bieta, ovvero la parte bianca, bella carnosa, si può preparare un contorno sfizioso, facendole gratinate, ma si può preparare anche una buonissima parmigiana .

Potete usare invece, la parte verde per fare delle crocchette di verdure, dei conchiglioni ripieni o semplicemente un risotto.

Le dosi non sarebbero necessarie, perché si va ad occhio, vi lascio gli ingredienti, in base alla mia quantità di coste, quindi voi regolatevi in base alle vostre.

Ingredienti

  • 500 g di coste di bieta
  • 150 g circa di pangrattato
  • 1 cucchiaio abbondante di parmigiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • Origano
  • Prezzemolo
  • Sale (se necessario)
  • Paprika piccante (facoltativa)
  • Olio e.v.o.

Procedimento

Lessate le coste in acqua salata a bollore per 6-7 minuti, se sono molto grosse per 10. Considerate che devono ammorbidirsi e restare sode. Scolatele e tenetele da parte.

Accendete il forno a 220 gradi, modalità ventilato.

In una ciotola, mettete il pangrattato, il parmigiano, l’aglio schiacciato, l’origano, il prezzemolo ed un pizzico di sale, se il pangrattato è fatto in casa, potete evitarlo, mescolate.

Aggiungete la paprika, se avete deciso di utilizzarla, 2-3 cucchiai di olio e mescolate con una forchetta, fino ad ottenere un impasto che possa aderire alle coste.

Passate le coste nel pangrattato, cercando di ricoprirle.

Disponetele in una teglia ricoperta di carta forno e cuocete per 20 minuti e comunque fin quando saranno dorate.

Se le volete più croccanti, passatele qualche minuto sotto il grill.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...