I cookies, sono dei biscotti molto golosi e facilissimi da fare, simbolo della pasticceria americana.
L’ideale sarebbe consumarli a colazione, con una bella tazza di latte, ma vanno benissimo anche a merenda o quando si ha voglia di una coccola.
Si distinguono dagli altri biscotti, perchè sono molto grandi e pieni di pezzi di cioccolato.
Di ricette ce ne sono tante. Ne ho assaggiati diversi, con cioccolato bianco, con i mirtilli, con la cannella, tutti buonissimi, ma per me i più buoni restano quelli con le gocce di cioccolato.
Dopo aver letto svariate ricette, questa è la mia versione.
Ingredienti per circa 50 biscotti grandi
- 400 g di farina
- 250 g di burro
- 180 g di zucchero di canna
- 180 g di zucchero semolato
- 2 uova grandi
- Un cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 300 g di cioccolato fondente o gocce di cioccolato grandi
- 100 g di cioccolato al latte
Procedimento
Come prima cosa, tagliate a pezzetti i due cioccolati potete anche metterli insieme. Di quello fondente lasciatene un po’ da parte da mettere in superficie.
In una ciotola, montate con le fruste elettriche, il burro morbido insieme ai due tipi di zucchero. Unite poi le uova leggermente sbattute, la farina con il bicarbonato ed il lievito setacciati e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine unite il cioccolato in pezzi, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola.
Fate riposare il composto in frigo per trenta minuti, coperto con della pellicola.
Accendete il forno a 170 gradi modalità statico.
Trascorso il tempo di riposo, prendete un po’ di composto (circa 30 grammi) fate delle palline aiutandovi con le mani bagnate nell’acqua. Volendo potete farli anche più grandi.
Mettetele sulla teglia ricoperta di carta forno ben distanziate, poiché in cottura si allargheranno, schiacciatele leggermente e aggiungete qualche altro pezzo di cioccolato in superficie.

Se avete la possibilità, tenete la teglia in frigo per circa quindici minuti, in questo modo, terranno meglio la forma. Cuocete poi per 12-15 minuti.
Una volta cotti i biscotti sembreranno morbidi, quindi non teneteli ancora in forno, altrimenti si seccheranno all’interno, perché deve risultare più morbido..

Questi biscotti si conservano ben chiusi per circa una settimana, ma sarebbe meglio consumarli entro 2-3 giorni per gustarli al meglio.