Un contorno semplice e molto versatile, perfetto per accompagnare carne o pesce ma anche per condirci la pasta.
In estate è un piatto che preparo spesso perché è buono anche a temperatura ambiente.
Le quantità sono approssimative, perché se avete una zucchina o una melanzana in più, potete metterla, sicuramente non avanzerà.
A volte aggiungo anche un paio di patate che metto in padella prima delle melanzane, quindi potete decidere se aggiungerle o meno.
Ingredienti per circa 4 porzioni
- 4 zucchine grandi
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 melanzane grande
- 1 cipollotto di tropea
- circa 10 pomodorini
- Abbondante basilico
- Sale
- 3-4 cucchiai di olio e.v.o.
Procedimento
Lavate per bene tutte le verdure e tagliatele a pezzi tutti della stessa grandezza (circa 2-3 cm). I pomodorini li taglierete a metà o in quattro, dipende da quanto sono grandi.

In una padella mettete l’olio, fatelo scaldare ed unite le melanzane, fatele cuocere a fiamma vivace per 3-4 minuti.
Aggiungete poi i peperoni ed il cipollotto, cuoceteli per 2-3 minuti a fiamma alta, fateli saltare, senza girarli, abbassate la fiamma e lasciate cuocete per 5 minuti senza coperchio. Se le verdure dovessero asciugarsi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
Alla fine aggiungete le zucchine ed i pomodorini, continuando la cottura sempre a fiamma medio-alta. Ci vorranno altri 5-6 minuti.

Controllate la consistenza delle verdure che dovranno essere cotte ma ancora croccanti. Regolate di sale, aggiungete il basilico spezzettato e spegnete.
Le vostre verdure sono pronte da gustare.
Potete conservarle in frigo per 2-3 giorni, nel caso abbiate aggiunto le patate, consiglio di consumarle entro il giorno successivo.
Se ti piacciono le verdure, puoi provare anche il contorno di verdure al cartoccio o la lasagna con verdure