Queste verdure, generalmente le facevo in padella, ma poiché non mi piacciono gli alimenti che una volta cotti non si riconoscono, ho cominciato a cuocerle in forno, ma risultavano troppo asciutte, così, ho provato la cottura al cartoccio. Ora è la mia preferita!
La cottura al cartoccio è un metodo di cottura che chiudendo ermeticamente gli alimenti da cucinare, non permette ai vapori di fuoriuscire, quindi esalta il gusto ed il profumo delle verdure, è più leggera, perchè c’é un minimo utilizzo o nullo di grassi, e una volta infornata non ci pensate più!
Buonissima anche fredda.
Questa è la versione estiva. Per l’autunno e l’inverno, se vi piacciono, usate broccoli, finocchi, zucca e tutte le verdure che preferite.
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 peperoni di cui 1 rosso, 1 giallo
- 2 carote
- 3 zucchine
- 1 cipolla grande
- 200 gr di patate
- 150 gr pomodori ciliegino
- Basilico a piacere
- Olio e.v.o.
- Sale
Procedimento
Lavate bene tutte le verdure. Pelate le patate, raschiate le carote e poi fate tutto a pezzetti possibilmente della stessa dimensione, per far si che la cottura sia omogenea, tranne i pomodorini che lascerete interi.

Accendete il forno a 200 gradi, modalità ventilato.
Prendete una teglia, rivestitela con dei fogli di alluminio sovrapposti fra loro, in modo da aumentarne la dimensione e contenere poi tutte le verdure, mettete poi un foglio di carta forno.
Distribuite le verdure all’interno del cartoccio, salate leggermente, aggiungete il basilico ed un filo d’olio.

Chiudete il cartoccio, avvolgendo prima le due estremità e poi la parte centrale.
Infine infornate per 45 minuti (o comunque fino alla cottura desiderata).

Servite per accompagnare carni o pesce, o utilizzate per fare una lasagna con verdure.