E’ tempo di more!! Chi non ha mai raccolto questi bei frutti granulosi in estate graffiandosi le braccia tra i rovi, pur di raccoglierne qualcuna?
Buonissime da mangiare da sole, condite con limone, nelle macedonie, nelle cheesecake o sotto forma di confettura dentro una crostata…
Avendone raccolte parecchie, ho fatto la confettura e poiché a qualcuno in casa non piacciono i semini che si trovano all’interno, metà l’ho passata con il passaverdura e metà l’ho lasciata granulosa.
Vi metto le dosi per un kg di more, poi voi le aumenterete in base a quante ne avrete raccolte.
Ingredienti
- 1 Kg di more mature
- 400 g di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento
Per prima cosa lavate molto bene i vasetti che intendete usare e sterilizzateli in forno a 100 gradi per 15 minuti.
Lavate molto bene le more e togliete eventuali foglie e rovi rimasti attaccati al frutto. Mettetele in una pentola abbastanza alta, unite lo zucchero, il succo di limone e mescolate. Lasciatele così per una mezz’ora.

Accendete il gas e portate ad ebollizione mescolando spesso. Dal momento che comincia a bollire, calcolate 50 minuti. Se decidete di passarla al passaverdura, non aspettate che si addensi del tutto, fatelo prima. Mettete il disco a fori più piccoli, armatevi di pazienza e passatela.

Rimettete sul fuoco, riportare ad ebollizione, fate la prova della consistenza, mettendo un cucchiaino di confettura su un piattino; se inclinandolo la confettura non scende è pronta da invasare, altrimenti tenetela ancora un po’ sul fuoco.
Mettete la confettura bollente nei barattoli, chiudeteli, capovolgeteli per ottenere il sottovuoto e fate raffreddare.
La vostra confettura è pronta.
Conservatela in un luogo fresco e al buio. Non avendo conservanti, vi consiglio, una volta aperta di tenerla in frigo.