logo-ricette-di-una-mamma

Marmellata di fragole

In questo periodo in cui le fragole sono dolcissime e profumate, ho preparato la confettura, come faccio sempre, da anni.

Se utilizzate delle fragole non troppo dolci, aumentate leggermente la quantità di zucchero.

Come addensante, ho utilizzato la mela, ma volendo potete cuocere la confettura per più tempo, fino ad arrivare alla consistenza desiderata. La cottura prolungata però, potrebbe renderla più scura.

Ingredienti per circa 4 barattoli

  • 1 kg di fragole
  • 350 g di zucchero
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • Scorza di un limone
  • 1 mela media

Procedimento

Lavate per bene le fragole, senza staccare il picciolo, utilizzando uno scolapasta. Evitate di immergerle nell’acqua.

Mettetele su un canovaccio a scolare e tamponatele leggermente.

Togliete il picciolo e tagliatele a metà, o se sono grandi, tagliatele in più pezzi.

Versatele in una pentola, mettete la mela tagliata a pezzetti, con tutta la buccia, il succo e la scorza del limone, lo zucchero e lasciatela riposare un’ora. Mettete quindi sul fuoco e fate cuocere per circa 30 minuti.

Non lasciatela incustodita perché potrebbe attaccarsi.

Trascorsi i 30 minuti, togliere la scorza del limone e decidete se frullarla un pochino, in modo da avere qualche pezzetto di fragola o frullarla per bene per ottenere una confettura liscia. Scegliete in base ai vostri gusti.

Sarà pronta quando facendo la prova con il piattino, farà fatica a scendere.

Considerate che se aumenterete la quantità di fragole, dovrete cuocerle per più tempo.

Il mio consiglio è quello di non cuocerne più di 2 kg per volta, perché aumentando il peso, aumenterà il tempo di cottura e potrebbe diventare scura.

Versatela ancora calda in barattoli sterilizzati, chiudeteli e lasciateli raffreddare capovolti.

Riponete poi in dispensa e una volta aperta, tenetela in frigo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...