logo-ricette-di-una-mamma

Conchiglioni ripieni di melanzane

Questo piatto sembra laborioso, ma in realtà non lo è.

La comodità sta nel fatto che si può preparare in anticipo, in modo tale che se si hanno degli invitati, potete chiacchierare tranquillamente con loro senza abbandonarli per controllare la cottura della pasta, vista la cottura in forno.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g conchiglioni
  • 400 g di melanzane
  • 2 barattoli di polpa di pomodoro a pezzettoni
  • 125 g di ricotta vaccina
  • Olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Basilico
  • Parmigiano q.b
  • Olio per friggere q.b.

Procedimento

Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti, salatele e mettetele per circa 10 minuti a scolare in una scolapasta per far perdere l’amaro (se di stagione, è possibile evitare questo passaggio). Passato questo tempo, sciacquatele, asciugatele e friggetele poche per volta in olio bollente. Mettetele da parte.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, per metà del tempo di cottura previsto. Scolatela e passatela velocemente sotto l’acqua corrente per farla raffreddare. Mettetela ad asciugare capovolta su un canovaccio.

IMG_20170504_174529_1

In una pentola, preparate il sugo: mettere un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio, aggiungete la polpa di pomodoro, salare e far cuocere per circa 20 minuti, alla fine unire abbondante basilico.

Prendete un po’ meno della metà di questo sugo ed unire le melanzane fritte, la ricotta e un cucchiaio di parmigiano.

IMG_20170504_175048_1

Con questo condimento riempite i conchiglioni e mettete qualche altra foglia di basilico quà e là.

IMG_20170504_184520_1

Prendere il sugo rimasto e frullatelo.

In un teglia, mettere qualche cucchiaio di sugo, sistemate i conchiglioni farciti ben vicini fra loro, condite con il sugo, spolverizzate con abbondante parmigiano e mettete in forno caldo a 200°C per 15-20 minuti. Buon appetito!

IMG_20170504_185117_1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...