logo-ricette-di-una-mamma

Conchiglioni ripieni di bieta e stracchino

I conchiglioni ripieni di bieta, sono un piatto molto adatto a chi non ama  i ripieni a base di carne. Comodo perché può essere preparato in anticipo e cotto al momento.

Io personalmente quando ho molta bieta, li preparo e li congelo. All’occorrenza, basta tirarli fuori un paio d’ore prima e cuocerli come se fossero appena stati preparati.

Negli ingredienti vi metto il quantitativo di bieta in  foglie, poiché le coste le ho utilizzate per fare la parmigiana.

Ingredienti per sei  porzioni

  • 400 g di conchiglioni
  • 600 g di foglie di bieta già lessata
  • 500 g di stracchino
  • 500 g di besciamella fatta con il latte
  • Pepe
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio e.v.o.
  • 700 g di passata di pomodoro
  • Parmigiano grattugiato
  • Basilico q.b.

Procedimento

In una padella, mettete due cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio, lasciate soffriggere senza far bruciare e mettete la bieta lessa, salate, pepate e lasciate insaporire per 6-7- minuti.

In un pentolino, mettete un cucchiaio d’olio con la passata e fate cuocere 5 minuti, alla fine, mettete del basilico tritato finemente, aggiungete la besciamella ed otterrete una salsa rosata. Se preferite farla bianca raddoppiate la dose di besciamella e non utilizzate il pomodoro.

Una volta che la bieta si sarà raffreddata, frullatela con un mixer ad immersione, unite lo stracchino leggermente schiacciato e mescolate in modo grossolano, aggiungete il parmigiano grattugiato e tenete da parte. Regolate se necessario di sale.

In una pentola, fate cuocere i conchiglioni per metà del tempo previsto sulla confezione, scolateli, passateli 10 secondi sotto l’acqua corrente e disponeteli capovolti su una tovaglia.

Cominciate a farcirli con un cucchiaino abbondante di crema di bieta.

In una o più teglie, distribuite un po’ di salsa rosa, posizionate i conchiglioni molto vicini fra loro, distribuite ancora un po’ di salsa, secondo il vostro gusto, spolverizzate con altro parmigiano.

Cuocete in forno caldo modalità ventilata, a  200 gradi per circa 15 minuti.

Se vi piacciono più rosolati, metteteli qualche minuto sotto il grill.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...