Ricordate che le patate a buccia rossa vanno bene per tutti gli usi, quelle a pasta gialla vanno bene per le insalate e quelle a pasta bianca sono più indicate per gnocchi, purè e timballi.
Le patate devono essere possibilmente della stessa grandezza per evitare che quelle piccole cuociano prima e le grandi restino crude.
Mettete in una pentola abbastanza grande e possibilmente larga le patate precedentemente lavate, coprite con acqua fredda (l’acqua deve superare almeno di 2 dita le patate) mettete del sale grosso e il coperchio. Fate in modo che non siano sovrapposte perchè altrimenti non cuoceranno tutte allo stesso modo. Accendete il gas a fiamma media e dal momento che l’acqua comincerà a bollire calcolate 20 minuti. Naturalmente per essere sicuri che siano cotte fate la prova con uno stecchino o con una forchetta: se non sentite resistenza sono pronte.
Scolatele e passatele sotto l’acqua fredda corrente per un minuto e poi sbucciatele. Se si raffreddano troppo si farà fatica a sbucciarle.
Il sale si mette all’inizio perchè cosi le patate non assorbiranno troppa acqua e non si romperanno in cottura.