E’ tempo di ciliegie, quindi è ora di preparare un buon clafoutis! Un dolce francese molto semplice e profumato, senza lievito.
Un impasto molto liquido, che in cottura si solidifica, dando l’impressione di mangiare un budino un po’ più solido.
Se siete curiosi, non vi resta che provarlo.
Ingredienti
- 600 g di ciliegie snocciolate (circa 700 da snocciolare)
- 200 g di latte
- 120 g di zucchero
- 4 uova
- 50 g di farina
- 50 g di fecola
- 2 cucchiai di rum
- una bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
- Scorza grattugiata di un limone
Procedimento
Come prima cosa, lavatele le ciliegie, snocciolatele e mettetele in una ciotola con un cucchiaio di zucchero, tolto dal totale.
Imburrate ed infarinate un stampo da 24 o 26 centimetri di diametro, meglio se di ceramica, così potete servirlo direttamente. Accendete il forno a 170 gradi, modalità statico.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero, unite poi la farina, l’olio, il rum, la vanillina, la scorza di limone grattugiata ed infine il latte.
Distribuite le ciliegie snocciolate sul fondo della teglia ricoprendola, versate il composto e mettete in forno per 45 minuti.

La superficie dovrà risultare dorata.
Se avete utilizzato uno stampo classico, sformatelo, cospargetelo di zucchero a velo e servite preferibilmente tiepido. Se nella teglia di ceramica, tagliatelo senza sformare.

Qui di lato, la versione sformata da 24 centimetri.
