Questo ciambellone è un ricordo dell’infanzia, un po’ il sapore dello zabaione col goccio di marsala, che ti preparava la mamma quando eri un po’ debole. Il dolce che si faceva il sabato “Perché se domani viene qualcuno… Altrimenti si conserva”….
Nella ricetta originale c’era olio di oliva, ma come ormai sapete, nei dolci a me non piace molto e quindi ho messo quello di girasole.
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 100 g di olio di semi di girasole
- 600 g di farina
- 300 g di marsala all’uovo
- Scorza grattugiata di limone
- 200 g latte
- 2 bustine di lievito
- un pizzico di sale
- zucchero a granella q.b.
Procedimento
Accendete il forno a 180°C in modalità statico. Oliate e infarinate uno stampo a ciambella da 28 centimetri di diametro, facendo cadere la farina in eccesso.
Montate le uova con lo zucchero, fino a renderle chiare e spumose. Unite il sale, il marsala, la scorza di limone, l’olio, il latte e lentamente la farina alla quale avrete unito il lievito.
Versate nello stampo e coprite con la granella di zucchero.

Cuocete per 45 minuti e lasciate riposare all’interno del forno spento per circa 5 minuti.

2 risposte
buonissima a settembre quando raffresca la faccio ho voglia di piattidellanonna
poi fammi sapere se ti è piaciuta 😀