logo-ricette-di-una-mamma

Ciambellone della nonna

Il ciambellone è forse fra i dolci da credenza che si fanno più spesso, adatto in qualsiasi momento della giornata, si può arricchire con cioccolato, confettura e frutta fresca, ma il classico, quello della nonna non ha paragoni.

Era il dolce della domenica, perchè si conservava per tutta la settimana, veniva cotto nella teglia di rame e per fare il buco al centro si metteva il bicchiere!

La ricetta originale, prevedeva olio di oliva e la “cartina” che si prendeva in farmacia (penso sia il corrispondente del bicarbonato e cremor tartaro), ma te lo davano dosato in base alle uova.

In questa preparazione ho usato olio di semi, poichè a volte quello di oliva, risulta troppo forte, ed ho messo il lievito classico.

Per arricchirlo un po’, l’ho guarnito con delle lamelle di mandorle, ma non sono necessarie, potete lasciarlo così com’è o decorarlo con zucchero a granella, prima di infornarlo.

Ingredienti

  • 400 g di farina
  • 6 uova grandi (circa 70 grammi l’una)
  • 120 g di olio di semi di girasole
  • 180 g di zucchero
  • 250 g di latte
  • 1 bustina e mezza di lievito
  • 60 g di sambuca (se non vi piace aromatizzate con limoncello o altro)
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Qualche cucchiaio di confettura di albicocche
  • Mandorle a scaglie

Procedimento

Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella da 28 centimetri.

In una ciotola, montate le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, fino a quando saranno belle gonfie. Unite poi la scorza di limone grattugiata, l’olio, il latte e la sambuca, continuando a mescolare.

Aggiungete un po’ per volta la farina e con l’ultima che verserete mescolate anche il lievito.

Versate nello stampo e cuocete per 40 minuti, facendo sempre la prova stecchino.

dav

Quando il dolce sarà freddo e l’avrete sformato, spennellatelo con la confettura di albicocche e cospargete le mandorle a lamelle.

hdr

2 risposte

  1. Ciao Giovanna, ti seguo sempre e sei precisissima ma stavolta hai dimenticato di mettere la quantità di zucchero 😊😘
    Inviato da iPhone
    >

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...