logo-ricette-di-una-mamma

Ciambelline alle mele

Ormai sapete che sono amante delle mele, quindi in occasione del Carnevale non potevo non preparare queste golosissime ciambelline.

Al contrario delle classiche, che hanno la fetta di mela intera, queste hanno all’interno dei pezzetti piccolissimi molto gradevoli al palato.

Fragranti all’esterno e sofficissime all’interno con un buon profumo di cannella, una tira l’altra.

Ho voluto preparate sia delle ciambelline che delle frittelle e devo dire che sono ottime entrambe.

Con questi ingredienti ho ottenuto 12 ciambelline e 15 frittelle, non molto grandi.

Con lo stesso impasto potete preparare anche dei muffin o delle ciambelline negli stampi di silicone, il risultato è sempre ottimo.

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 1 uovo
  • Scorza di limone grattugiata
  • 50 g di zucchero
  • 70 g di latte (anche vegetale
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole o 20 g di burro sciolto
  • 1 cucchiaio di rum (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Mezzo cucchiaino di Cannella Cannamela
  • 1 mela Melinda grande (170 g pulita)
  • 8 g di Lievito Paneangeli

Procedimento

Per prima cosa, lavate la mela, tagliatela a fette e poi riducetela a pezzetti molto piccoli, spruzzatela con il succo di limone e con un po’ di cannella e tenetela da parte.

Se avete deciso di fare delle ciambelline, preparate dei quadrati con la carta forno, dove dovrete disporre le ciambelline.

In una ciotola, frullate l’uovo con lo zucchero, unite poi l’olio, la scorza grattugiata del limone ed il resto della cannella.

Aggiungete poca per volta la farina, alternandola con il latte, alla fine unite anche il lievito e le mele con l’eventuale succo.

Mescolate con una spatola e versate in un sac à poche senza beccuccio. Mettete a scaldare l’olio per friggere.

Solo quando l’olio sarà pronto e appoggiate al suo interno la carta forno con la ciambellina, dopo qualche secondo la ciambellina si staccherà e potrete eliminare la carta.

Formate le ciambelline direttamente sulla carta forno.

Solo quando l’olio sarà pronto, appoggiate al suo interno la carta forno con la ciambellina, dopo qualche secondo la ciambellina si staccherà e potrete eliminare la carta.

Quando avrà preso colore, rigiratela e terminate la cottura, in tutto occorreranno 3-4 minuti.

Adagiate su un foglio di carta assorbente e una volta pronte spolverizzate di zucchero a velo.

Vi consiglio di consumarle in giornata o al massimo il giorno dopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...