Una ciambella morbida, dal gusto speziato grazie allo zenzero e alla cannella. Adatta sia per colazione che per un fine pasto, magari accompagnata da una crema al cacao all’acqua. E se volete prepararla per le prossime festività, basta decorarla in stile natalizio, semplicemente con dello zucchero a velo, ribes o rametti di agrifoglio!
Ingredienti
- 200 g di farina
- 50 g di fecola
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 100 g di olio
- 80 g di acqua
- 160 g di caffè fatto con la moka
- 1 cucchiaino di polvere di caffè (quello della moka, NO solubile)
- 1 cucchiaino da tè di cannella
- 1 cucchiaino da tè di zenzero in polvere
- 1 bustina di lievito
- un po’ di cacao e di olio di semi per lo stampo
per la crema al cacao all’acqua:
- 140 g di acqua
- 2 cucchiaio di cacao amaro
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaio di amido di mais
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Oliate o imburrate uno stampo a ciambella da 24 centimetri di diametro (io con scanalature da 22 centimetri) e spolverizzatelo con del cacao amaro.
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle bianche e spumose, aggiungete poi i liquidi, continuando a mescolare.
Versate metà delle farine alle quali avrete unito le spezie, il caffè in polvere e da ultimo il lievito mescolato al resto delle farine, senza montare troppo.

Versate nello stampo ed infornate per 50 minuti. Se invece utilizzate il classico stampo a ciambella da 24 centimetri, basteranno 40 minuti. Il mio essendo più alto, avrà bisogno di una cottura più lunga.

Preparate la crema al cacao
In un pentolino versate l’acqua con tutti gli altri ingredienti e mescolate.
Mettete sul fuoco continuando a mescolare fino a quando comincerà ad addensarsi. La densità decidetela voi, basteranno comunque non più di 3 minuti di cottura.