Una ciambella gustosa e profumata, ottima in questo periodo, se non si vuole mangiare il solito pandoro o panettone.
All’interno l’uvetta ed i canditi ricordano il panettone, ma il gusto è quello di un dolce casalingo. Se non vi piacciono uvetta e canditi, potete mettere delle gocce di cioccolato.
Facilissimo da preparare, resta morbido per giorni, se ben coperto.
L’ho decorato con della ghiaccia reale morbida, non ho messo i classici 250 grammi di zucchero, perché poi sarebbe diventata troppo stucchevole.
Volendo potete utilizzare della ganache al cioccolato bianco o spolverizzarla semplicemente con dello zucchero a velo.
Ingredienti
- 4 uova
- 250 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 160 g di zucchero
- 100 g di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio colmo di miele
- 120 g di succo di arancia fresca (circa 2 piccole)
- Scorza grattugiata di due arance
- Scorza grattugiata di un limone
- 70 g di uvetta
- 80 g di canditi (io cedro e arancia)
- 4 cucchiai di rum
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
Per la superficie
- 80 g di zucchero a velo
- 1 albume (40 grammi)
- 2 cucchiaini di succo di limone
Procedimento
Per prima cosa preparate il mix aromatico: grattugiate la scorza delle arance e del limone, mettetele in una ciotolina insieme al miele, la vanillina ed il rum. Lasciate riposare almeno un’ora.
Mettete a bagno l’uvetta in acqua tiepida, per dieci minuti, poi asciugatela e tenetela da parte. Tagliate a dadini i canditi (io molto piccoli perchè qui in casa non sono molto graditi).
Accendete il forno a 170 gradi, modalità statico. Oliate ed infarinate uno stampo a ciambella da 24 centimetri o usate lo staccante alimentare.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a renderle belle gonfie e spumose, aggiungete l’olio, il succo d’arancia e continuate a mescolare.
Aggiungete il mix aromatico, la farina ed infine il lievito. Asciugate l’uvetta, passatela nella farina, togliete quella in eccesso e mescolate con una spatola all’impasto, aggiungete anche i canditi, mescolate e versate il tutto nello stampo. Infornate per 45 minuti. Controllate sempre la cottura, facendo la prova stecchino. Capovolgete il dolce e fatelo raffreddare.


Preparate la ghiaccia
Con una frusta sbattete l’albume insieme al succo del limone ed allo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema bianchissima e lucida.
Versate la ghiaccia sul dolce freddo, avendo cura di posizionarlo su una gratella precedentemente appoggiata su un piatto, in modo da raccogliere la ghiaccia che colerà. Decorate a piacere.

Tenete almeno un’ora in luogo fresco prima di servirla.
