Non so se capita anche a voi, ma io mi ritrovo spesso, dopo aver fatto creme e dolci vari, ad avere tantissimi albumi.
Se sono pochi faccio dei biscotti o una frittata, se sono molti come in questo caso, oltre ai biscotti faccio una ciambella.
Avevo anche parecchio caffè avanzato e quindi, l’ho aromatizzata al caffè, devo dire che per colazione è perfetta.
Se volete farla di soli albumi, potete aromatizzarla con scorza di arancia o limone, altrimenti potete farla al cacao aggiungendo 50 g di cacao amaro in polvere e togliendo lo stesso quantitativo di farina.
Ingredienti
- 180 g di albumi (circa 5)
- 150 g di zucchero
- 120 g di olio di semi
- 160 g di farina
- 150 g di caffè fatto con la moka
- 25 g di polvere di caffè per la moka
- 1 bustina di lievito
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi modalità statico.
Imburrate uno stampo a ciambella da 24 centimetri e spolverizzatelo con un po’ di polvere di caffè.
Montate a neve ben ferma gli albumi e teneteli da parte.

In un’altra ciotola mescolate lo zucchero, l’olio e il caffè liquido, unite poi la farina, il caffè in polvere, il lievito ed amalgamate il tutto. Aggiungete un cucchiaio di albumi, mescolateli velocemente per allentare un po’ l’impasto, unite poi gli altri mescolando con una spatola, dal basso verso l’alto, senza farli smontare.
Versate nello stampo ed infornate per 45 minuti. Fate la prova stecchino, dovrà restare asciutto, anche se il dolce sarà sofficissimo.

Potete servirla con una crema al caffè o semplicemente con dello zucchero a velo.