La ciambella al limone è un dolce da credenza ideale in qualsiasi momento della giornata.
Ricoperto con una glassa golosa invece, vi farà fare bella figura come fine pranzo.
Oggi la mia è semplicemente vestita di primavera, con una glassa leggera, ma sufficientemente golosa da chiedere il bis.
Ingredienti
- 4 uova
- 140 g di zucchero
- Scorza e succo di un limone
- 260 g di farina
- 80 g di olio (o 100 g di burro)
- 100 g di acqua (o latte)
- 30 g di limoncello
- 1 bustina di lievito
Per la glassa
- 100 g di marmellata di limoni senza pezzi
- Succo di un limone
- 100 g di zucchero a velo
- Scorza di limone
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.
Mescolate la farina setacciata con il lievito e tenete da parte.
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle belle spumose, unite il succo e la scorza di limone, il limoncello, il latte e l’olio.
Unite la farina e mescolate senza far smontare l’impasto.
Versate in uno stampo a ciambella da 22 centimetri e infornate per 40 minuti.

Fate sempre la prova stecchino, se uscirà asciutto, la ciambella sarà pronta, altrimenti lasciatela ancora qualche minuto.
Mentre il dolce raffredda, preparate la glassa
In un pentolino sciogliete la marmellata di limoni con un cucchiaio d’acqua e spalmatela tiepida sulla superficie della ciambella che avrete appoggiato su una gratella.
Mescolate lo zucchero a velo con il succo di limone filtrato, dovrete ottenere una glassa non consistente come quella che si usa per decorare i biscotti, ma un po’ più morbida. Distribuite sul dolce e decorate poi a piacere.
