Cheesecake, con o senza cottura sempre buonissime! Ce ne sono per tutti i gusti….Oggi voglio proporvi quella all’arancia, ma cotta.
Generalmente la faccio con le arance sanguinelle, oltre che buona ha anche un bel colore, ma quest’anno non sono riuscita a trovarle, quindi l’ho fatta con le tarocco, ma non erano tanto rosse, quindi il colore non è quello che avrei voluto ottenere .
Per la copertura potete usare della marmellata di arance, altrimenti potete fare una gelatina veloce di arance.
Ingredienti
- 250 g di biscotti digestive
- 100 g di burro
per il ripieno
- 300 g di mascarpone
- 300 g di ricotta
- 200 g zucchero
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 3 uova
- Il succo e la scorza di 2 arance
per la gelatina di copertura
- 200 g di succo d’arancia e la scorza grattugiata
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiai di amido di mais
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.
Frullate i biscotti con un mixer insieme al burro morbido. Trasferitelo in uno stampo a cerniera da 20-22 centimetri di diametro, rivestito di carta forno. Compattatelo per bene e tenetelo in frigo per mezz’ora.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve.
Montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare belli spumosi, unite la scorza e il succo delle arance, i formaggi, l’amido di mais e mescolate con un cucchiaio di legno. Quando si è tutto ben amalgamato, unite delicatamente gli albumi montati a neve.
Versate il composto sulla base di biscotti e cuocete per circa 50 minuti. Se vedete che si scurisce troppo, copritela con una foglio di carta forno.

Una volta cotta, lasciatela in forno ancora mezz’ora.

Preparate la gelatina di copertura
In un pentolino versate il succo e la scorza grattugiata delle arance, lo zucchero e mescolate per bene, unite l’amido di mais, mettete sul fuoco e quando comincia ad addensarsi toglietelo girandolo continuamente. Lasciate intiepidire e versatelo sulla cheesecake. Tenete in frigo almeno 2 ore.
Se invece avete deciso di usare la marmellata, basta distribuirla sulla superficie e poi tenere la cheesecake in frigo almeno un’ora prima di servire.
Decorate a piacere, con arance fresche o caramellate.