La cheesecake alle fragole è forse la più facile e buona che ci sia. Senza cottura, quindi senza rischi di crepe in superficie e senza il rischio che venga troppo asciutta.
La crema a base di ricotta e formaggio spalmabile resta bella cremosa, si scioglie in bocca e l’abbinamento con i wafer al limone le dona freschezza, rendendolo un dolce perfetto in questo periodo.
La crema potete variarla in base ai vostri formaggi preferiti o che avete in casa, l’importante è rispettare le dosi.
Se volete una crema molto soda, aggiungete altre due grammi di gelatina.
Per la copertura potete preparare una gelatina di fragole o utilizzare della confettura di fragole e decorare con fragole fresche e foglioline di menta.
Ingredienti
- 200 g di wafer del vostro gusto preferito (io limone Loacker)
- 100 g di burro
Per la crema
- 300 g di fragole
- Succo di mezzo limone
- 250 g di formaggio spalmabile
- 250 g di ricotta
- 100 g di zucchero + 60 per la cottura delle fragole
- 12 g di gelatina
Per la copertura
- 10 fragole
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino colmo di amido di mais
- Fragole per la guarnizione
Procedimento
Mettete in ammollo la gelatina in acqua.
Nel frattempo frullate i wafer in un mixer insieme al burro morbido. Versate in uno stampo a cerniera da 20 centimetri e tenete in frigo per mezz’ora.

Lavate le fragole con acqua e aceto, quindi sciacquatele di nuovo con sola acqua. Tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino insieme al limone e lo zucchero, fate cuocere per 5-6 minuti. Frullatele, unite la gelatina in modo che si possa sciogliere, poi aggiungetela alla crema di formaggio.
Versate il composto all’interno dello stampo, e mettete in frigo per 5-6 ore o tutta la notte.

Preparate la gelatina di copertura.
Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti, mettetele in un pentolino ed unite il succo si limone.
Sciogliete l’amido di mais con un cucchiaino di acqua fredda, aggiungetelo alle fragole e mettete sul fuoco fino a quando si saranno spappolane e tenderanno ad addensarsi.
Passatele al setaccio per eliminare i semini e versatela tiepida sulla torta già solidificata.
Decorate con fragole e foglioline di menta.
