E’ arrivato il momento di provare anche la cheesecake alle ciliegie. Facile, senza cottura, freschissima e anche senza gelatina.
Una cheesecake cremosa, che si scioglie in bocca, ma se la volete più compatta utilizzate 2 fogli di gelatina, procedendo come di consueto con l’ammollo e poi facendola sciogliere in due cucchiai di latte, dopodichè aggiungetela alla crema di formaggi.
Perfetta come fine pranzo o per merenda. Volendo potete fare delle monoporzioni in bicchiere, alternando impasto di biscotti alla crema di formaggi.
Ingredienti per uno stampo di 20 centimetri di diametro
- 180 g di biscotti tipo petit o digestive
- 90 g di burro morbido
- 300 g di ciliegie già snocciolate (circa 350 da pulire)
- 50 g di zucchero (per la cottura delle ciliegie)
- 15 g di amido di mais
- Succo di mezzo limone
- 250 g di ricotta
- 250 g di mascarpone
- 1 cucchiaio di zucchero (o più secondo i gusti)
Procedimento
Come prima cosa, occupatevi delle ciliegie. Dopo averle lavate e snocciolate, mettetele in un pentolino con 50 g di zucchero, l’amido di mais e il succo di limone, cuocete per circa 10 minuti, frullate con un minipimer e se non vi piacciono i pezzetti, passatela al setaccio. Lasciatela raffreddare.
In un frullatore, mettete i biscotti, il burro morbido e frullate finemente.

Mettetelo in una teglia rivestita di carta forno e tenete in frigo per mezz’ora.
Preparare la crema mescolando la ricotta, il mascarpone, lo zucchero e la crema di ciliegie, se desiderate aggiungete ancora dello zucchero. Versate sulla base di biscotti e mettete in frigo per circa 2 ore.

Trascorso il tempo di riposo, sformate e decorate a piacere.
Di lato, la foto della versione nel bicchiere.
