Di cheesecake, ormai ce ne sono per tutti i gusti, sia cotte che senza cottura, ma in estate, la voglia di qualcosa di fresco, viene soddisfatta soprattutto dai dolci freddi, quindi ho preparato questa cheesecake all’ananas, molto fresca, adatta in queste giornate caldissime, sia come fine pranzo, che per merenda. Se la preparate il giorno prima è ancora più buona.
Ho usato l’ananas sciroppato, perché se doveste conservarla per qualche giorno, rischiereste che con quello fresco, il gusto si alteri e poi non si è mai sicuri della sua dolcezza.
Ingredienti
- 300 g di biscotti secchi tipo oro saiwa
- 120 g di burro
- 400 g di yogurt greco
- 200 g di ricotta
- 125 g di yogurt all’ananas
- 125 g di zucchero
- 12 g di gelatina in fogli
- 4 fette di ananas sciroppato a pezzetti
Gelatina di copertura
- 200 g di succo d’ananas
- 2 cucchiai rasi di amido di mais (circa 12 grammi)
- 1 goccia di colorante in gel (facoltativo)
- fette di ananas q.b.
Procedimento
Frullate i biscotti insieme al burro morbido e versate in una tortiera apribile da 24 cm, rivestita di carta forno. Tenete in frigo per mezz’ora.
Mettete la gelatina a bagno in un po’ d’acqua per 10 minuti.
Nel frattempo in una ciotola mescolate lo yogurt con la ricotta, unite lo zucchero e l’ananas a pezzetti.

Scaldate pochi secondi due cucchiai di succo d’ananas, unite la gelatina strizzata, mescolate fino a farla sciogliere e unite alla crema di formaggi.
Riprendete la teglia con la base e versate al suo interno tutta la crema di formaggi. Mettete in frigo per due ore.

Preparate la copertura: In un pentolino versate il succo d’ananas (se usate l’ananas sciroppato, ed è troppo poco, unire un po’ d’acqua fino ad arrivare a 200 grammi), l’amido di mais, il colorante e mescolate fino a che si addensa.
Fate intiepidire e versare sulla crema di formaggi.

Mettete in frigo per un’ora, quindi guarnite a piacere con l’ananas rimasto.
Tenete in frigo per 4 ore prima di servirla. Meglio se tutta una notte.