La cheesecake al limone è sicuramente fra i dolci più golosi e freschi che ci siano, generalmente si usa farla in estate, forse per il fatto che non si deve usare il forno, ma non vi nego che io la faccio in qualsiasi periodo dell’anno. Ho usato la ricotta, ben setacciata, ma potete usare benissimo del formaggio spalmabile, per la panna invece, va bene anche quella da cucina.
Ingredienti
- 300 g di biscotti digestive
- 120 g di burro
- 350 g di ricotta vaccina
- 120 g di zucchero
- 125 g di yogurt al limone
- 250 g di panna
- 1 limone bio
- 8 g di gelatina in fogli
per la copertura:
- 80 g di zucchero
- 2 cucchiai rasi di amido di mais
- 200 g di acqua
- Succo e scorza grattugiata di 1 limone bio
Procedimento
Per prima cosa, prendete uno stampo a cerniera da 22-24 centimetri e foderatelo con carta forno. Frullate i biscotti e mescolateli al burro fuso fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versatelo nella teglia e tenetelo in frigo per mezz’ora.
Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire. Nel frattempo, mescolate la ricotta con lo zucchero, unite lo yogurt, la panna, la scorza di limone e teneteli da parte.
In un pentolino, versate due cucchiai di latte, fatelo scaldare, strizzate la gelatina, versatela all’interno, girate, spegnete subito il fuoco e continuate a girare fin quando si sarà sciolta. Unitela all’impasto dei formaggi, mescolate velocemente, quindi versate il tutto sulla base tenuta in frigo.

Lasciatela riposare per 3-4 ore. Meglio se tutta una notte.
Trascorso il tempo di riposo, preparare la copertura.
In un pentolino versate l’acqua, il succo di limone, lo zucchero, la scorza grattugiata e l’amido di mais, mescolate e mettete sul fuoco, far bollire per circa cinque minuti, quando che vedete che comincia ad addensarsi, togliete dal fuoco, perché raffreddandosi si addenserà ancora di più. Fate intiepidire, quindi versate sulla base di formaggi e tenete in frigo ancora un’ora.

Decorate a piacere con fettine di limone.