Fra qualche giorno, sarà la Festa della donna ed io ho preparato un dolcetto monoporzione, veloce e senza cottura.
In pratica delle mini cheesecake, farcite con ricotta e gocce di cioccolato con i tipici cubetti che si trovano su qualsiasi dolce mimosa. Ho utilizzato i savoiardi, per fare prima, ma se avete del pan di spagna, sarà perfetto.
Se non vi piace la ricotta potete utilizzare il formaggio spalmabile o lo yogurt greco ed aggiungere dei cubetti di ananas o di fragole.
Ideali anche in altre occasioni, con decorazioni diverse.
Con questa dose, potete fare anche una torta unica, facendo attenzione ad utilizzare uno stampo a cerniera apribile, in modo da poterlo spostare facilmente sul piatto di portata e poi farcirlo.
Se utilizzate i savoiardi, come nel mio caso, per dare il colore giallo, ho utilizzate latte e colorante giallo in gel, poichè i savoiardi non sono gialli come il pan di spagna.
La proporzione è: 4 cucchiai di latte e un goccio di colorante alimentare.
Ingredienti per 12 porzioni
Per il guscio
- 250 g di biscotti secchi
- 120 g di burro morbido
Per il ripieno
- 450 g di ricotta
- 80 g di zucchero (o più a seconda dei gusti)
- 1 cucchiaio abbondante di gocce di cioccolato
- 10 Savoiardi o pan di spagna q.b.
- Liquore strega, latte e colorante giallo in gel
Procedimento
Tritate finemente i biscotti insieme al burro morbido e distribuiteli all’interno di pirottini di carta, disposti nello stampo per muffin (in questo modo terranno la forma), ricoprendo anche le pareti.

Lasciateli riposare in frigo per un’ora.
Preparate la crema mescolando la ricotta con lo zucchero, aggiungete un cucchiaio di liquore per aromatizzare, le gocce di cioccolato e distribuite all’interno dei gusci.

Per la superficie tagliate a cubetti i savoiardi. In una ciotolina, mettete un cucchiaio di liquore Strega, il latte al quale avrete aggiunto una goccia di colorante alimentare in gel e mescolate. Passate velocemente i cubetti senza farli bagnare troppo.

Distribuite i cubetti di savoiardi sulla ricotta. Mettete i cestini in frigo almeno mezz’ora, prima di servirli, spolverizzati di zucchero a velo.

Se ti piacciono le monoporzioni, prova anche le crostatine mimosa.