I cannelloni sono fra i miei primi preferiti, perchè si possono farcire con qualsiasi ingrediente, seguendo la stagionalità e quindi farne sempre una nuova versione.
In questo caso, ho utilizzato la zucca e lo speck.
Il dolce della zucca, si sposa benissimo con la sapidità dello speck e la salsa al gorgonzola, completa il tutto, rendendo questo piatto degno di un piatto domenicale o per un giorno di festa.
Si possono preparare in anticipo e in grande quantità, possono anche essere surgelati per essere consumati in un altro momento.
Per congelarli, separateli tra loro con un pezzetto di carta forno, senza condimento e prelevate solo quelli che vi occorrono.
Io li vedrei benissimo anche nel pranzo di Natale, quindi pensateci!
Ingredienti per 16 cannelloni:
- 16 quadrati di sfoglia all’uovo o cannelloni vuoti secchi
- 500 gr zucca butternut sbucciata
- 100 gr speck
- 150 g ricotta
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di olio
Per il condimento
- 50 g di Grana grattugiato
- 150 g di Gorgonzola
- 600 g di latte parzialmente scremato
- 30 g di fecola di patate
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo per decorare (facoltativo)
Procedimento
Dopo aver pulito la zucca, tagliatela a cubetti.
In una padella mettete due cucchiai di olio e lo scalogno tritato, unite la zucca e fate cuocere a fiamma bassa per 10-15 minuti, fin quando si sarà ammorbidita. Se si dovesse asciugare troppo, unite qualche cucchiaio di acqua. Alla fine regolate di sale, con moderazione, poiché poi ci sarà lo speck che è già saporito.
Mentre cuoce la zucca, dedicatevi alla pasta. In una padella abbastanza larga, mettete l’acqua ed un po’ di sale. Versate le sfoglie tagliate già a rettangoli 16×14 (o più piccoli) e cuocete per un minuto. Scolatele e fatele raffreddare.
Frullate la zucca tiepida, insieme allo speck, unite poi la ricotta, assaggiate e se occorre regolate di sale e pepe. Se il composto vi sembra troppo asciutto, aggiungete qualche cucchiaio di acqua, deve essere cremoso. Mettete il tutto in una sac à poche.

Disponete la farcitura da un lato dei quadrati di pasta e formate i cannelloni.

In un pentolino fate scaldare il latte a fuoco basso, aggiungete la fecola di patate, mescolate e fate cuocere per 2-3 minuti. Aggiungete il gorgonzola a pezzetti, un pizzico di sale e tenete sul fuoco ancora qualche minuto, fin quando comincia ad addensarsi, come per la besciamella.
Disponete un po’ di crema al gorgonzola in una teglia, distribuite i cannelloni, ricoprite con altra crema, una spolverata di Grana e del pepe.
Infornate a 200° per 15- 20 minuti, fin quando saranno leggermente dorati.

Servite e gustate.
