logo-ricette-di-una-mamma

Cannelloni ricotta e salmone

I cannelloni come la lasagna, durante i pranzi di famiglia, sono quasi sempre presenti, perché si possono preparare in anticipo senza togliere tempo agli ospiti andando continuamente a controllare la cottura della pasta.

Tempo fa ho preparato dei cannelloni con il salmone e visto che sono piaciuti molto, ho pensato di prepararli per il pranzo di Natale.

Si possono preparare in anticipo, congelare e aggiungere la besciamella al momento di cuocerli, senza scongelarli.

Sono facilissimi ed utilizzando la sfoglia fresca pronta, farete in un attimo.

Con questo stesso ripieno ho preparato anche dei ravioli, inutile dirvi che sono piaciuti tantissimo.

All’interno ho messo dell’erba cipollina, che ci sta benissimo, ma se non vi piace, potete mettere del prezzemolo.

Ingredienti per 40 cannelloni

  • 20 sfoglie di pasta fresca
  • 1 kg di ricotta
  • 300 g di salmone affumicato
  • Erba cipollina (a gusto)
  • Un litro e mezzo di besciamella (al latte o all’acqua)
  • Sale
  • Pepe
  • Parmigiano grattugiato

Procedimento

Per prima scottate in acqua calda, pochi secondi le sfoglie di pasta fresca, in modo da renderle più morbide e tagliatele a metà a formare dei quadrati o rettangoli.

Preparate la besciamella senza farla restringere troppo e tenetela da parte.

In una ciotola, versate la ricotta, il salmone tagliato a pezzetti, il pepe, l’erba cipollina e mescolate, deve risultate un impasto cremoso, se vi sembra troppo asciutto, aggiungete qualche cucchiaio di besciamella, non mettete sale perchè il salmone è già saporito.

Mettete il composto in una sac à poche senza beccuccio, distribuite una quantità di ripieno su un lato della pasta, arrotolate e formate il cannellone.

In una teglia mettete un po’ di besciamella, disponete i cannelloni, ricoprite di besciamella, abbondante parmigiano ed infornate a 200 gradi, forno statico per circa 15-20 minuti.

Se vi piacciono belli rosolati, metteteli qualche secondo sotto il grill. Ma non fateli asciugare troppo.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...