logo-ricette-di-una-mamma

Cannelloni con sorpresa

Un piatto molto ricco e goloso, adatto per il giorno di Natale.  Ho visto fare questa ricetta su Alice TV qualche anno fa ed ho deciso di provare.

Dei cannelloni ripieni di tortellini che si possono preparare in anticipo. Sono un po’ laboriosi, ma vi assicuro che ne varrà la pena. Per la sfoglia decidete voi se prepararla in casa o acquistarla già pronta. Qui ho optato per quella pronta, per mancanza di tempo.

Questa dose è per 6 porzioni perché ho calcolato 2 cannelloni a persona. Quindi regolatevi, se decidete di servirli come unico primo o fa parte di un bis di primi.

Ingredienti per 6 porzioni

  • 300 g di sfoglia per lasagne

per il ripieno:

  • 300 g di tortellini di carne secchi
  • besciamella preparata con un litro di latte
  • 300 g di macinato misto
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 400 g di polpa di pomodoro o pelati
  • Alloro
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento

Per prima cosa, preparate un ragù veloce. In una pentola mettete un filo d’olio, sedano, carota e cipolla tritati e fate soffriggere. Unite quindi il macinato, fatelo rosolare, sfumate con il vino, unite il pomodoro, l’alloro e portate a cottura per non meno di un’ora, fin quando non avrà raggiunto una consistenza bella densa. A fine cottura togliete l’alloro.

Preparate la besciamella.

Lessate i tortellini lasciandoli molto al dente, conditeli con il ragù e un po’ di besciamella freddi, per evitare che continuino a cuocere. Ricordatevi di tenere da parte sia un po’ di ragù che di besciamella per la base della pirofila e per la superficie.

Tagliate la sfoglia in quadrati di 12×12 e passatele per un minuto in acqua bollente, sia che abbiate fatto voi la pasta, sia che abbiate usato quella pronta.

In una teglia, mettete un po’ di ragù e un po’ di besciamella. Farcite la sfoglia, disponendo al centro i tortellini conditi, arrotolateli e disponeteli nella teglia.

Ricoprite con un velo di ragù e besciamella, cospargete di parmigiano ed infornate a 190 gradi per 15 minuti.

Spero che l’idea vi sia piaciuta. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...