Quando ci sono le castagne, non si può non preparare le caldarroste.
Io da qualche anno le faccio in pentola, anziché nella padella forata, perché in questo modo, vengono morbidissime.
Non dovete starle sempre a girare e mentre cenate, sono pronte.
Come sapete, io surgelo tutto, quindi queste che vedete erano surgelate, le avevo già intagliate, le ho fatte scongelare e messe in pentola.
Non ci sono le dosi perchè quello lo decidere voi😜
Ingredienti
- Castagne
- Una pentola di acciaio bassa dal fondo spesso
- Uno strofinaccio (meglio se vecchio, perché potrebbe macchiarsi)
Procedimento
Se le vostre castagne sono fresche, dopo averle lavate, incidetele dal lato della gobbetta, senza tagliate la polpa.
Disponetele all’interno della pentola, in un solo strato senza coperchio e tenetele a fiamma media per circa 20 minuti (se sono molto grandi, ci vorranno circa 30 minuti) scuotendole un paio di volte.

Trascorsi i 20 minuti, se sono già abbrustolite esternamente, potete prenderne una e controllarla, dovrebbe essere già cotta, altrimenti lasciatele qualche altro minuto.
Una volta che le castagne saranno pronte, prendete il canovaccio, bagnatelo e strizzatelo leggermente (non deve essere grondante di acqua), posizionatelo sulle castagne e mettete immediatamente il coperchio, spegnete il gas e lasciate riposare per circa 10 minuti.

In questo modo le vostre caldarroste avranno una polpa morbidissima.