logo-ricette-di-una-mamma

Bon-bon ai wafer

Questi dolcetti sono la soluzione se andate a trovare un’amica e non volete andare a mani vuote, o se arrivano degli ospiti improvvisi e, ahimè non avete il dolce! Niente di più facile!

Sono senza cottura e si fanno in pochissimo tempo, dovrebbero riposare in frigo per una mezz’ora, ma se avete effettivamente fretta bastano dieci minuti di freezer. E’ chiaro che in casa non vi devono mai mancare dei wafer!

Qui vi do’ due versioni, al cacao e al limone, ma potete usare i wafer che preferite, naturalmente anche le codette sceglietele in base al gusto dei wafer usati.

Un’altra versione che non vi sto a scrivere per intero è con i wafer alla nocciola, potete aggiungere qualche cucchiaio di nutella ed una piccola nocciola all’interno, rotolarli nelle codette al cacao, oppure sciogliere del cioccolato, mescolarvi della granella di nocciole, rotolarli all’interno, farli asciugare su una gratella e….quasi un ferrero rocher!

Se invece amate il tiramisù, provate anche i tartufini al gusto tiramisù.

Ingredienti per circa 30 pezzi al cacao

  • 180 g di wafer al cacao
  • 70 g di burro
  • 3-4 cucchiai di cognac o rum
  • 1 cucchiaino di miele
  • 50 g di cacao amaro
  • codette colorate q.b.
  • pirottini di carta
  •  

Procedimento

In una ciotola, mettete i wafer sbriciolati con le mani, unite il burro morbido, il cacao, il miele, il liquore e cercate di amalgamare il tutto.

mde

Formate delle palline, rotolatele nelle codette colorate, mettetele nei pirottini di carta e poi in frigo per una mezz’ora.

Versione al limone circa 28 pezzi

  • 180 g di wafer al limone Gastone Lago
  • 60 g di burro
  • 3 cucchiai di limoncello
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaino di miele
  • codette o cristalli di zucchero gialli q.b.
  • pirottini di carta

Il procedimento è lo stesso di quelli al cacao. Una volta pronti, passateli nelle codette o nei cristalli di zucchero gialli

Potete fare come me e prepararne vari gusti da servire insieme!

Il procedimento è lo stesso di quelli al cacao. Una volta pronti, passateli nelle codette o nei cristalli di zucchero gialli

Potete fare come me e prepararne vari gusti da servire insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...