Amo questi biscotti speziati, me ne sono innamorata dalla prima volta che li ho assaggiati all’Ikea e per questo quando ho trovato questa ricetta, li ho provati subito.
Ho fatto qualche variazione nelle dosi delle spezie, per arrivare al gusto da me preferito, spero piacciano anche a voi.
Provateli, sicuramente non li comprerete più e li preparerete ad ogni Natale.
Ingredienti
- 350 g di farina
- 80 g di zucchero di canna
- 80 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 80 g di burro
- 100 g di miele
- 1 uovo
- 2 cucchiaini di cannella
- Un pizzico di noce moscata
- Un pizzico di chiodi di garofano frullati
- 1 cucchiaino abbondante di zenzero
- Un pizzico di sale
Per la ghiaccia o glassa reale
- 200 g di zucchero a velo
- 1 albume
- 2-3 gocce di limone
Procedimento
Impastate burro e zucchero, unite poi le spezie, il miele, l’uovo, il sale, la farina ed il cacao, lavorate velocemente senza scaldare troppo l’impasto, fino ad ottenere un bel panetto morbido ma che non si attacchi alle mani. Nel caso non riuscisse a compattarsi, aggiungete qualche cucchiaio di latte.

Appiattite l’impasto fra due fogli di carta forno, potete anche stenderlo direttamente allo spessore dei biscotti (3-4 mm) così poi sarà più facile tagliare i biscotti. Lasciate riposare in frigo per 3-4 ore o tutta la notte, per dar modo alle spezie di sprigionare i loro aromi.
Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 170 gradi modalità statico.
Prendete l’impasto, dividetelo in 2-3 parti per evitare di tenerlo troppo all’aria e mettete di nuovo in frigo quello che non dovete utilizzare, perché specie se la vostra cucina è molto calda, sarà difficile formare i biscotti.
Stendete l’impasto se non lo avete fatto prima, tra due fogli di carta forno, fino ad ottenere una sfoglia di 3-4 mm.
Ritagliate quindi i biscotti nella forma desiderata.

Disponeteli in una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli immediatamente per 8-10 minuti, altrimenti, se volete cuocerli tutti insieme, mettete la teglia in frigo per far mantenere la forma. Toglieteli dalla teglia, quando sono belli freddi, serviteli così o guarniti con la ghiaccia.

Per la ghiaccia: In una ciotola mettete l’albume con il limone, cominciate a sbattere, unendo poco alla volta lo zucchero a velo fin quando sarà ben amalgamato.

Se desiderate colorare la ghiaccia, dividete in più ciotole ed aggiungete qualche goccia di colorante in gel fino alla gradazione desiderata. Trasferite la ghiaccia in un conetto di carta o sac à poche con la punta fine e decorate a piacere i vostri biscotti.
Usate la ghiaccia immediatamente perché tende ad indurirsi.
Per riempire tutta la superficie dei biscotti con la ghiaccia, è preferibile allungarla con un po’ di acqua per renderla più liquida (un consiglio dato da una famosa food blogger).