logo-ricette-di-una-mamma

Biscotti senza pretese

Il nome di questi biscotti è nato cosi per caso. Senza pretese, perchè non pretendevano nulla, essendo nati solo per riciclare degli scarti di frutta, non pretendevano nemmeno di essere belli, infatti, non lo sono, ma sono buonissimi.

Avevo fatto la confettura di ciliegie e poichè non a tutti in casa piacciono i pezzi, l’ho passata al passaverdura, gli scarti erano zuccherati, quindi li ho utilizzati nell’impasto per fare i biscotti, come avevo fatto con le bucce di kumquat.

Buoni in qualsiasi momento della giornata.

Pochissimo zucchero e un cucchiaio di succo di conservazione delle amarene.

Ingredienti per circa 40 biscotti da 50 grammi

  • 300 g di scarto di frutta (anche da centrifuga)
  • 600 g di farina 00
  • 300 g di farina integrale
  • 180 g di olio di semi di girasole
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di succo di conservazione delle amarene
  • 1 bustina di lievito

Procedimento

Sulla spianatoia o in una ciotola, versate le farine, lo zucchero, gli scarti di frutta, il sale e mescolate. Aggiungete le uova, una per volta, l’olio e il succo di amarena, mescolate ancora ed infine unite il lievito.

Otterrete un panetto morbido, non appiccicoso. Se al contrario, dovesse risultare appiccicoso, aggiungete un altro cucchiaio di farina. Formate dei panetti e metteteli in frigo per un’ora.

Trascorso questo tempo, accendete il forno a 180 gradi, modalità ventilato, poiché dovrete utilizzate più teglie.

Tagliate i biscotti ad uno spessore di circa 1 centimetro, appiattiteli leggermente e disponeteli nella teglia rivestita di carta forno (a me ne sono servite 3).

Cuocete per circa 15 minuti, aumentando il tempo in base a quanto deciderete di farli grandi, ma non più di 20 minuti.

Questi biscotti si conservano per circa una settimana chiusi in un barattolo di vetro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...