La mia salvia, ha delle bellissime foglie e prima che con il freddo, si rovini, ho fatto dei biscotti.
Vi avverto, creano dipendenza, fatene tanti perché finiscono in fretta. Ideali come snack o da servire nell’aperitivo.
Io ne ho fatti alcuni piccoli, da utilizzare come snack, altri arrotondati, da servire con formaggi spalmabili e crema di verdure.
Potete arricchirli anche con dei semi misti, quelli che si usano per le insalate, per intenderci.
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 130 g di olio di semi di girasole o di oliva leggero (o 150 g di burro)
- 2-3 cucchiai di acqua fredda
- 2 uova
- 1 cucchiaino raso di sale
- 5 g di lievito per torte salate
- 20 g di foglie di salvia
Procedimento
Per prima cosa pulite la salvia, staccatela dai rami e con un panno umido o un pezzo di carta bagnato, pulite le foglie. Sarebbe bene non lavarla con acqua corrente, per non far svanire l’aroma.
In una ciotola mettete la farina, le uova leggermente sbattute, l’olio, il sale e le foglie di salvia tritate.
Mescolate con una forchetta, poi unite il lievito e l’acqua, continuando a mescolare. Impastate poi a mano, velocemente, senza far scaldare troppo l’impasto.

Schiacciatelo leggermente e lasciatelo riposare in frigo dieci minuti.
Accendete il forno a 200 gradi modalità statico.
Stendete l’impasto ad uno spessore di 3-4 millimetri, tagliate i biscotti nella forma desiderata e se volete, decorateli (io ho passato il mattarello per gli spaghetti alla chitarra per fare una decorazione, ma in cottura è quasi sparita).

Metteteli in una teglia rivestita di carta forno. Teneteli dieci minuti in frigo, o 5 minuti in congelatore, in questo modo manterranno meglio la forma .
Cuocete per 12-14 minuti, senza farli scurire troppo.

2 risposte
Lievito per torte salate si intende lievito in busta, istantaneo?
Si, è il lievito istantaneo in bustina che si utilizza per torte salate, focacce e piadine.
Se li provi, fammi sapere.