logo-ricette-di-una-mamma

Biscotti rustici alle mele

Avete delle mele non troppo belle da mettere in tavola o semplicemente le avete nel cestino della frutta da troppo tempo? La soluzione oltre alla classica torta di mele, sono questi biscotti.

L’aspetto risulterà rustico, poiché avendo i pezzetti di mele all’interno non verranno mai lisci come una frolla classica, ma all’interno sono di una morbidezza assoluta, dovuta anche alla presenza della banana.

Se non avete la banana e volete utilizzare le uova, dovrete utilizzarne uno grande, se li volete più friabili, utilizzate 250 g di farina e 50 di fecola.

Facilissimi, si fanno in circa mezz’ora.

Ingredienti per circa 35-40 biscotti

  • 180 g di mele già pulite
  • Succo di mezzo limone
  • 300 g di farina
  • 40 g di zucchero
  • 80 g di banana
  • 80 g di olio di semi di girasole (o 120 di burro)
  • 12 g di lievito per dolci (3 cucchiaini)
  • Cannella a piacere
  • Zucchero semolato per la superficie
  • Zucchero a velo per la superficie

Procedimento

Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.

Tagliate le mele a pezzettini molto piccoli, spruzzatele con il succo di limone e tenetele da parte.

In una ciotola, versate la farina, fate un buco al centro e versate tutti gli altri ingredienti per formare la frolla, aggiungete poi le mele a pezzetti e la banana schiacciata (nel caso usiate le uova, mettetele leggermente sbattute).

Formate delle palline di circa 20-25 grammi, passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo, posizionatele sulla teglia rivestita di carta forno.

dav

Infornate per 20 minuti. Non devono venire scuri, altrimenti si asciugheranno troppo all’interno.

Passato il tempo necessario alla cottura, anche se sembreranno morbidi, sfornateli, perché una volta freddi, l’esterno indurirà leggermente. Toglieteli dalla teglia, solo quando saranno freddi.

Si conservano chiusi in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, poi perderanno la loro fragranza .

Nella foto di lato, li ho lasciati arrotondati, prima della cottura. Nella foto in alto, quella in evidenza, li ho leggermente schiacciati, quindi sembrano due ricette diverse, ma tranquilli sono identiche.

Se vuoi invece dei biscotti dal cuore cremoso,, prova questi biscotti ripieni di mele.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...