Ogni anno la mia piccola pianta di menta sul balcone, sembra faccia fatica a crescere, poi all’improvviso si moltiplica come per magia, ed io cerco sempre di utilizzarla come meglio posso.
Oltre all’acqua aromatizzata da bere nelle giornate troppo calde ed allo sciroppo da utilizzare come bibita, non posso fare altro che seccarla per poi utilizzarla in inverno.
Oggi invece ho pensato di utilizzarla nei biscotti, anziché utilizzare lo sciroppo pronto, che si, dà un bel colore, ma vuoi mettere il gusto che dà la menta fresca?
Avendo menta in abbondanza, ho preparato già degli impasti e li ho surgelati, così preparerò dei biscotti più in là e li accompagnerò ad un bel tè.
Mentre li preparavo avevo in cucina un profumo fantastico!
Per renderli più golosi, a metà impasto ho aggiunto delle gocce di cioccolato, ma potete comunque farli senza.
Ingredienti per circa 40 biscotti
- 200 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 50 g di foglie di menta fresca
- 120 g di zucchero ( o più secondo i vostri gusti)
- 1 uovo grande (70 g)
- 100 g di burro
- 4-5 gocce di limone
- 8 g di lievito (2 cucchiaini)
- Gocce di cioccolato (facoltative)
- Zucchero a velo per la superficie
Procedimento
Per prima cosa lavate le foglie di menta sotto acqua corrente e tamponatele con uno strofinaccio.
Frullatele con un mixer ad immersione, insieme allo zucchero ed alle gocce di limone.

In una ciotola, versate le farine, l’uovo, il burro a pezzetti, la menta con lo zucchero ed il lievito, lavorate brevemente fino ad ottenere delle briciole.
Formate un panetto e, se volete, dividetelo a metà e in una aggiungete le gocce di cioccolato.

Lasciate riposare in frigo avvolti nella pellicola per mezz’ora.
Trascorso questo tempo, accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.
Staccate dei pezzetti di circa 15 grammi, fate delle palline, passatele nello zucchero a velo, schiacciatele leggermente e posizionatele sulla teglia rivestita di carta forno. Infornate per 20 minuti.

Appena sfornati sembreranno morbidi, ma raffreddandosi induriranno leggermente. Conservateli, una volta freddi, in un barattolo ben chiusi.
Si conservano per circa un mese.