logo-ricette-di-una-mamma

Biscotti speziati con canditi e frutta secca

Questo tipo di biscotti, generalmente li facevo dopo le festività per eliminare i resti di frutta secca e candita. Ma visto il successo che hanno ottenuto la prima volta, ho deciso di farli anche in altri periodi dell’anno, ma nelle festività non devono assolutamente mancare.

Ingredienti per circa 60 biscotti

  • 150 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaio di miele
  • 270 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito (4 grammi)
  • 40 g di frutta candita mista
  • 160 g fra arachidi, mandorle, nocciole (o noci)
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino abbondante di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di noce moscata

Procedimento

Tagliate la frutta secca a pezzi grossolani con il coltello. Tagliate la frutta candita a cubetti.

In una ciotola, lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero ed il miele, unite l’uovo leggermente sbattuto e quando il tutto è ben amalgamato, unite le spezie, la frutta candita, quella secca e mescolate.

Aggiungete lentamente la farina mescolata con il lievito e lavorate velocemente, prima con una spatola poi a mano. Risulterà un impasto morbido, quindi non lavoratelo troppo perché con il calore delle mani, il burro renderà l’impasto sempre più morbido e non bisogna aggiungere altra farina.

Dividete l’impasto in due, mettetelo separatamente fra due fogli di carta forno e stendetelo a mezzo centimetro di spessore. Lasciatelo a riposare in frigo per 15 minuti.

Trascorso il riposo necessario, prendete un pezzo di impasto e tagliate i biscotti  nella forma desiderata.

Disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno e infornate a 170 gradi per 12-15 minuti. Non devono scurirsi troppo altrimenti raffreddando induriranno troppo.

Fateli raffreddare e chiudeteli in una scatola di latta rivestita di carta forno. Si conservano per circa 15 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...