logo-ricette-di-una-mamma

Biscotti ai kumquat

Avendo parecchi kumquat (mandarini cinesi) a disposizione, ho pensato di preparare dei biscotti, usando il metodo del frutto frullato con tutta la buccia. Inutile dirvi che erano buonissimi e sono spariti in un paio di giorni, quindi ho dovuto riprepararli.

Gustosi e profumati, senza burro, ideali per accompagnare un thè o semplicemente da gustare quando si ha voglia di qualcosa di dolce.

Quest’anno, avendone in abbondanza, dopo aver tolto i semi, li ho frullati e congelati, così quest’estate, se mi viene voglia di prepararli ho già la polpa a disposizione.

Prevedo ancora qualche ricetta, perché quelli di mia madre ancora non sono maturi….

Ingredienti per circa 30 biscotti

  • 280 g di farina
  • 70 g di olio di semi
  • 100 g di zucchero
  • 180 g di mandarini cinesi già privi dei semi (circa 220 g interi)
  • 1 uovo
  • 40 g circa di succo di arancia
  • 10 g di lievito
  • Un po’ di zucchero semolato per la superficie

Procedimento

Lavate i mandarini, tagliateli a metà, togliete i semi e frullateli insieme all’olio.

In una ciotola, versate la farina, i mandarini frullati, lo zucchero e l’uovo, mescolate con una forchetta fin quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungete poco per volta il succo di arancia, perché potrebbe non occorre tutto, infine unite il lievito.

Non lavoratelo troppo, otterrete un impasto morbido. Formate un panetto e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.

Ricavate delle palline da 20-25 grammi, disponetele nella teglia e schiacciatele leggermente. Tenete in frigo il tempo necessario che si scaldi il forno. Prima di infornarli, spolverizzate con lo zucchero semolato.

Accendete il forno a 180 modalità statico.

Infornate per 12-15 minuti. Non devono scurirsi troppo.

Appena tolti dal forno sembreranno morbidi, ma raffreddandosi induriranno leggermente.

Spolverizzateli di zucchero a velo appena usciti dal forno.

Se vi piacciono i kumquat, provate anche:

2 risposte

  1. Ciao Gio! Ho appena cotto i biscotti! Buonissimi! L’unica variante al posto dello zucchero sui biscotti ho messo le gocce di cioccolato fondente! Forse se li avessi messe nell’impasto sarebbero stati ancora più buoni! Cmq come nomi gli darei “brutti ma buoni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...